Una mattinata resiana
Domenica 24 Aprile 2022 Alla scoperta delle parole “nascoste” Una mattinata alla scoperta della lingua locale, il resiano, conoscendo il Museo dell’Arrotino. Come scoprire le caratteristiche di un luogo e le sue peculiarità? La Val Resia è ormai conosciuta in…
Aperura Sentieri Stolvizza 2022 con “Affiliamo”
Riparte ufficialmente sabato 9 aprile la tradizionale apertura dei sentieri, sui percorsi che si snodano intorno all’abitato di Stolvizza. Appuntamento dunque alle ore 9.00 presso la piazza dedicata agli Arrotini, con le camminate che si svolgeranno insieme agli accompagnatori locali!…
Una mattinata resiana
Domenica 27 febbraio 2022, si è svolto presso il Museo dell’Arrotino il primo evento del 2022: “Una mattinata resiana”. L’evento, dedicato alla scoperta dell’idioma locale attraverso i volontari del museo che con semplicità hanno raccontato la storia di questo tradizionale…
Diventa #Accompagnatore Museale
2^ CORSO INTERNO PRESSO IL MUSEO DELL’ARROTINO E’ in avvio il secondo corso interno proposto al Museo dell’Arrotino a Stolvizza di Resia, volto all’arricchimento del suo staff, con figure nuove e sprintose! Oggi, tutti presi dalla propria quotidianità e solitudine,…
Una Mattinata Resiana
Alla scoperta delle parole “nascoste”. Una mattinata alla scoperta della lingua locale, il resiano, conoscendo il Museo dell’Arrotino. Come scoprire le caratteristiche di un luogo e le sue peculiarità? La Val Resia è ormai conosciuta in tutto il Friuli Venezia…
Auguri di Buone Feste
L’associazione C.A.M.A. Comitato Associativo Monumento all’Arrotino APS insieme allo staff del Museo dell’Arrotino, augura a tutti gli ospiti del Museo, volontari, soci ed amici, i più calorosi Auguri di Buone Feste.
STELLA D’ARGENTO 2021
Sabato 18 dicembre 2021, alle ore 19.00 presso la sala consiliare del Comune di Resia si è tenuta la consegna della Stella d’Argento della Val Resia, premio giunto alla 18^ edizione che annualmente viene consegnato dall’associazione Vivistolvizza come ringraziamento a…