DONA IL TUO 5 x 1000 al Museo dell’Arrotino
24 Febbraio 2023#insemefacciamocosebelle! Il 5 per mille è un sistema di finanziamento del comparto non profit che trae risorse dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). Qualsiasi persona fisica può scegliere di destinare il 5 per mille dell’imposta IRPEF che paga, a sostegno di enti non profit o di particolari finalità quali la ricerca scientifica o universitaria e sanitaria. Per destinare il proprio 5×1000 è necessario apporre la propria firma in uno dei sette riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione del reddito e scrivere il codice fiscale dello specifico ente scelto. Se scegli di devolvere il tuo 5×1000 al Museo dell’Arrotino, dovrai firmare il riquadro dedicato agli Enti del Terzo…
CON IL GIRO D’ITALIA LA TAPPA UNICA CON GLI ARROTINI DELLA VAL RESIA
Domenica 29 maggio 2022, l’associazione degli ARROTINI della Val Resia propone una Tappa UNICA a Stolvizza di Resia (UD). Una pedalata sulle tradizionali biciclette degli arrotini lungo le vie del borgo di Stolvizza, con partenza alle ore 10.00 dal giardino…
Diventa #Accompagnatore Museale
2^ CORSO INTERNO PRESSO IL MUSEO DELL’ARROTINO E’ in avvio il secondo corso interno proposto al Museo dell’Arrotino a Stolvizza di Resia, volto all’arricchimento del suo staff, con figure nuove e sprintose! Oggi, tutti presi dalla propria quotidianità e solitudine,…
Una mattinata alla scoperta della lingua locale, il resiano, conoscendo il Museo dell’Arrotino
“UNA MATTINATA RESIANA” Domenica 12 marzo 2023 Alla scoperta delle parole “nascoste” Come scoprire le caratteristiche di un luogo e le sue peculiarità? La Val Resia è ormai conosciuta in tutto il Friuli Venezia Giulia per il suo ricchissimo patrimonio…
Carnevale 2023
UN CARNEVALE DA VIVERE NELL’ANIMA … PÜST 2023 Wöjmë Püsta Našaga!! La Val Resia si prepara ai festeggiamenti del Püst / Carnevale Resiano. Quest’anno il Carnevale si celebrerà nelle date fra venerdì 17 febbraio e mercoledì 22 febbraio 2023. I…
MUSEO DELL’ARROTINO
Si sta concludendo l’anno 2022, che per la Val Resia verrà ricordato come un’annata non priva di difficoltà. Come tutti ricorderanno il 20 luglio è divampato un’incendio che ha interessato l’unica strada che conduce alla vallata, isolando e creando parecchi…
BUON NATALE
Ringraziando di cuore, per la fiducia e la vicinanza, il Museo dell’Arrotino e l’associazione C.A.M.A. augura a tutti un sereno Natale e Felice Anno Nuovo. Ricordiamo che per motivi di ristrutturazione interna, il Museo rimane CHIUSO ancora qualche giorno, naturamente…
CHIUSURA STRAORDINARA MUSEO
Lo staff del Museo dell’Arrotino comunica che il Museo dell’Arrotino è CHIUSO per lavori interni.
GRAZIE DI CUORE
Abbiamo organizzato una campagna di crowdfunding chiedendo a tutti di aiutarci a portare il MUSEO DELL’ARROTINO nel mondo digitale, per raccontare un pezzo di storia e di cultura della Val Resia e di un mestiere antico attraverso nuovi canali di…
“Adotta il Museo dell’Arrotino e sostieni con noi un pezzo di storia della Val Resia”
Sta per concludersi la prima campagna di raccolta fondi che il Museo dell’Arrotino ha intrapreso quest’estate per poter digitalizzare una prima parte della collezione custodita al Museo dell’Arrotino. L’iniziativa, che gode del supporto di Civibank e partecipa al nuovo progetto…