
Novità dalla Val Resia: il “Servizio Affilatura”
UN SERVIZIO PROPOSTO A VARI SETTORI LAVORATIVI
Il nuovo servizio di affilatura professionale proposto dall’associazione degli Arrotini della Val Resia, in collaborazione con il Museo dell’Arrotino si rivolge a molti settori lavorativi, dal cuoco al macellaio, dal parrucchiere alla sarta, dal giardiniere al boscaiolo. Curiamo molte altre affilature come attrezzature da estetista (tronchesi pelle, tronchesi unghie, sgorbie tagliacalli).
Effettuiamo anche riparazione, affilatura e sostituzione di lame per affettatrici.
Svolgiamo un servizio di ricostruzione dentatura (tagliente) sui coltelli da tavola di pizzerie e ristoranti oltre che alla dentatura più larga dei coltelli da pane o verdura.
Il nostro servizio si rivolge anche ai coltelli in ceramica e altre affilature particolari quali: lame frullatore e cutter professionali, rettifica di coltelli e piastre per tritacarne, affilatura forbici professionali per parrucchieri e per uso privato. Questo servizio viene svolto grazie alla rete capillare tra i nostri Arrotini associati del C.A.M.A. APS/ Museo dell’Arrotino, che insieme a professionalità nei vari rami di competenza, ci permettono di proporre un sevizio di altissima qualità, certificato dal Museo della Val Resia. Le tempistiche per lo svolgimento dei sevizi potranno dipendere da più fattori:
- Tempi di consegna del corriere
- Tipologia di affilatura
- Quantità di pezzi da lavorare
Affilatura su utensili diversi da forbici e coltelli presentano un aumento dei normali tempi di consegna.
Per il Friuli Venezia Giulia, abbiamo attualmente solo su appuntamento, due punti fissi per il ritiro e consegna utensili:
- il primo presso la sede dell’associazione/Museo dell’Arrotino a Stolvizza in Val Resia;
- il secondo alle porte di Udine a Feletto Umberto presso Cantone Lattoneria.
- Possiamo anche concordare un servizio invio/consegna tramite corriere.
Per tutte le informazioni e prenotazioni:
Associazione Arrotini: +39 333 1253299 (dal mercoledì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00)
Cantone lattoneria: +39 346 3966568 (dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00)
FB: Arrotini Della Val Resia / www.arrotinivalresia.it

"Tutto si aggiusta, tutto si ripara"

Cortili e musei aperti
Potrebbe anche piacerti

Carnevale in Val Resia
24 Gennaio 2024
Scopri le visite teatralizzate al Museo dell’Arrotino
3 Settembre 2021