
Vivi-Amo L’autunno a Stolvizza di Resia
Vivi-Amo L’autunno a Stolvizza di Resia è l’appuntamento autunnale che l’associazione C.A.M.A. Comitato Associativo Monumento all’Arrotino APS e l’associazione Vivistolvizza APS propongono quest’autunno, nell’ultima domenica di ottobre.
Domenica 31 ottobre ricca di appuntamenti, il primo della serie, alle ore 9.00 presso la Piazza all’Arrotino a Stolvizza di Resia, con la partenza per la tradizionale chiusura “Sentieri Stolvizza” organizzato dall’associazione Vivistolvizza, dove i volontari del luogo accompagneranno nella camminata gli ospiti. A conclusione un piccolo momento conviviale con la “Bruschetta dell’Amicizia”.
Sempre alle ore 9.00 “Affiliamo” con gli Arrotini della Val Resia. Si potrà portare ad affilare i propri utensili ai nostri artigiani, che con bravura e maestria affileranno e riporteranno a splendore coltelli e forbici, raccontando qualche trucco sull’uso e manutenzione di questi utensili.
Una stagione ricca di colori suggestivi e ci ricordano, che l’inverno è alle porte. La stagione dove anche la natura ai nostri occhi riposa, ma che nel suo cuore conserva i semi e i bulbi che poi in primavera cresceranno. Da questa certezza il Museo dell’Arrotino propone il laboratorio creativo: “Nella dimora dell’inverno rinasco a primavera”, dove tutti, anche i meno esperti, potranno decorare il proprio vaso e all’interno piantare un bulbo (aglio resiano, fiori), che poi accudiranno durante la stagione invernale per poi vederlo germogliare a primavera. Appuntamento dunque alle ore 10.00, nell’area festeggiamenti di fronte al Museo dell’Arrotino, dove ci saranno anche i mercatini dell’artigianato locale e hobbisti. Dalle ore 13.30 trucca bimbi Halloween per i più piccoli.
Concluderà la giornata alle ore 15.00, l’incontro al Museo dell’Arrotino con l’autrice di “REDICI LIQUIDE” Elisa Cozzarini.
Per partecipare all’evento Vivi-Amo L’autunno a Stolvizza di Resia è necessario il Green Pass e la prenotazione agli eventi.
Chiusura Sentieri Stolvizza: vivistolvizza@gmail.com / cell. +39 360 960179.
Laboratorio creativo “Nella dimora dell’inverno rinasco a primavera”: info@arrotinivalresia.it / cell. +39 333 125299. Prenotazione entro e non oltre giovedì 28 ottobre.
Appuntamento al Museo dell’Arrotino con Elisa Cozzarini: info@arrotinivalresia.it / cell. +39 333 125299. Prenotazione entro e non oltre giovedì 28 ottobre.

Affiliamo al Museo dell'Arrotino

"Affiliamo" con gli arrotini della Val Resia
Potrebbe anche piacerti

Carnevale in Val Resia
22 Febbraio 2025
Carnevale 2023
10 Febbraio 2023