Al via la 25^ Festa dell’Arrotino
Al via i festeggiamenti della 25^ FESTA DELL’ARROTINO a Stolvizza di Resia, sabato 13 e domenica 14 agosto 2022. Un programma ricco di proposte didattiche per grandi e piccoli con gli artigiani locali: “gli ARROTINI”, che per l’occasione rientrano puntuali…
Con Il Giro d’Italia…. La tappa UNICA con gli Arrotini della Val Resia
Domenica 29 maggio 2022, appuntamento con l’associazione degli ARROTINI della Val Resia con una Tappa UNICA a Stolvizza di Resia (UD). Il territorio della Val Resia è storicamente legato al mondo della bicicletta, grazie alla figura dell’Arrotino ambulante, che dalla…
CON IL GIRO D’ITALIA LA TAPPA UNICA CON GLI ARROTINI DELLA VAL RESIA
Domenica 29 maggio 2022, l’associazione degli ARROTINI della Val Resia propone una Tappa UNICA a Stolvizza di Resia (UD). Una pedalata sulle tradizionali biciclette degli arrotini lungo le vie del borgo di Stolvizza, con partenza alle ore 10.00 dal giardino…
Una mattinata resiana
Domenica 24 Aprile 2022 Alla scoperta delle parole “nascoste” Una mattinata alla scoperta della lingua locale, il resiano, conoscendo il Museo dell’Arrotino. Come scoprire le caratteristiche di un luogo e le sue peculiarità? La Val Resia è ormai conosciuta in…
Aperura Sentieri Stolvizza 2022 con “Affiliamo”
Riparte ufficialmente sabato 9 aprile la tradizionale apertura dei sentieri, sui percorsi che si snodano intorno all’abitato di Stolvizza. Appuntamento dunque alle ore 9.00 presso la piazza dedicata agli Arrotini, con le camminate che si svolgeranno insieme agli accompagnatori locali!…
Una mattinata resiana
Domenica 27 febbraio 2022, si è svolto presso il Museo dell’Arrotino il primo evento del 2022: “Una mattinata resiana”. L’evento, dedicato alla scoperta dell’idioma locale attraverso i volontari del museo che con semplicità hanno raccontato la storia di questo tradizionale…
Una Mattinata Resiana
Alla scoperta delle parole “nascoste”. Una mattinata alla scoperta della lingua locale, il resiano, conoscendo il Museo dell’Arrotino. Come scoprire le caratteristiche di un luogo e le sue peculiarità? La Val Resia è ormai conosciuta in tutto il Friuli Venezia…