LUIGI DI BIASIO e FRANCESCO DI BIASIO
Luigi Di Biasio
nato a Resia nel 1922
Arrotino
Francesco Di Biasio
nato a resia nel 1888
Romana Valente
Sono Diana Di Biasio e riporto quanto è nella mia memoria riguardo il lavoro svolto da mio padre e da mio nonno.
Di Biasio Francesco e suo figlio Luigi erano rispettivamente padre e figlio, Luigi era mio padre e dal suo racconto posso testimoniare che entrambi erano arrotini, ai loro tempi si cominciava presto a lavorare e Luigi all’età di 11 anni cominciò come arrotino, al seguito di suo padre.
Dai racconti di mio padre Luigi, uomo di poche parole seppi che con il loro attrezzo, la mola, giravano nei paesi del Friuli e nel nord dell’ex Jugoslavia, dormivano nei fienili ospitati da famiglie.
Affilavano forbici, coltelli ed anche bisturi usati dai chirurghi dell’ospedale di Udine.
Mio padre era molto preciso nel suo lavoro. Con quello che guadagnarono acquistano la casa nella frazione di S.Giorgio in via Prato n. 12, dove mio padre visse fino al 1960. Erano persone semplici ma soprattutto oneste, io sono orgogliosa di loro e riconosco i sacrifici che hanno dovuto affrontare.
Nelle foto sono ritratti mio nonno Francesco nato il 26.01.1888 e sua moglie Romana Valente morta di parto quando mio padre aveva appena 3 anni. L’altra foto ritrae Luigi, nato il 12.09.1922.